Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_60115552_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fm_cookie_41ce5945fe3b2b4698e8f9589d4f36bd | 1 month | No description |
fm_cookie_4d24479ff22f58c018dc85edca751ce4 | 1 month | No description |
fm_cookie_a7ea03173d22453790cd5d31c0d3451c | 1 month | No description |
fm_cookie_c003108edcaf736a5b53ecae1850e600 | 1 month | No description |
DOPO 20 ANNI DI CAMPAGNE…
in Greenpeace newsPROTETTA IN RUSSIA UNA FORESTA GRANDE COME IL BELGIO ROMA, 9.10.19 – Dopo oltre vent’anni di campagne portate avanti da Greenpeace e altre associazioni ambientaliste, il governo della regione di Arcangelo, nel nordovest della Russia, ha istituito la riserva naturale Dvinsko-Pinezhsky. Il parco, uno dei più grandi del Paese, protegge una foresta boreale incontaminata di […]
GREENPEACE: la plastica monouso…
in Greenpeace newsLA PLASTICA MONOUSO DI COCA COLA, PEPSI E NESTLÉ INQUINA IL PIANETA ROMA, 09.10.18 – Appartengono a Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé la maggior parte dei contenitori e imballaggi usa e getta identificati nel corso di 239 attività di pulizia e catalogazione dei rifiuti – brand audit – condotti in 42 Paesi e sei continenti da […]
Il santuario dei cetacei
in Greenpeace newsREGOLE CERTE PER LA TUTELA DEL SANTUARIO DEI CETACEI Roma, 08/10/2018 – «Le nostre preoccupazioni si sono avverate: un altro incidente incredibile tra imbarcazioni che dovrebbero esser dotate delle migliori tecnologie e in condizioni meteorologiche assolutamente ideali. In attesa dei risultati dell’indagine che deve accertare le responsabilità, ora possiamo solo sperare che le delicatissime procedure […]
GREENPEACE: i nuovi OGM…
in Greenpeace news«I NUOVI OGM NON POSSONO SOTTRARSI ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E ALL’ETICHETTATURA SECONDO LE NORME UE» ROMA, 25.07.18 – La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), ottenuti tramite le cosiddette nuove tecniche di gene-editing, devono rispettare i requisiti di valutazione del rischio, tracciabilità ed etichettatura ai sensi della […]
GREENPEACE: scoperta nuova specie…
in Greenpeace newsSCOPERTA NUOVA SPECIE DI UCCELLO NELLE FORESTE DELL’INDONESIA GIACARTA, 16.01.18 – Una nuova specie di uccello è stata scoperta da un ornitologo di Greenpeace Belgio, insieme a ricercatori dell’Università di Singapore e dell’Istituto di Scienze dell’Indonesia, sull’isola di Rote, in Indonesia. Il Rote myzomela (Myzomela irianawidodoae) appartiene a una colorata famiglia di uccelli che si […]
SMOG,
in Greenpeace newsGREENPEACE MONITORA ARIA VICINO SCUOLE DI TORINO: «I VELENI DEI DIESEL, UNA NUBE CHE AVVOLGE I BAMBINI» TORINO, 04.12.17 – Monitoraggi dell’aria effettuati nelle ultime due settimane da Greenpeace nei pressi di dieci scuole dell’infanzia e primarie di Torino – tra le 7 e 30 e le 8 e 30 – hanno costantemente rilevato […]
GREENPEACE: fazzoletti e altri prodotti…
in Greenpeace newsFAZZOLETTI E ALTRI PRODOTTI DI CARTA USA E GETTA CONSUMANO LA FORESTA BOREALE. IN ITALIA USO PRO CAPITE 9 CHILOGRAMMI ALL’ANNO ROMA, 27.09.17 – Importanti aree della Grande Foresta del Nord, in Svezia, Finlandia e Russia, vengono distrutte per ricavare polpa di cellulosa usata per produrre fazzoletti, carta igienica, asciugatutto e tovaglioli da Essity, il […]
#MIGLIAIADIVITE
in Greenpeace news, Salute e benessere bambiniParte la petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 In questi giorni si decide il futuro energetico dell’Italia attraverso la Strategia Energetica Nazionale, in consultazione fino al 31 agosto. Petizione per chiedere un impegno concreto al Governo, capifila WWF, Greenpeace e Legambiente Il link della […]
RINNOVABILI, IL 50 PER CENTO DEI CITTADINI UE POTREBBE DIVENTARE PRODUTTORE DI ENERGIA
in Greenpeace newsROMA, 26.09.16 – La metà della popolazione dell’Unione europea, circa 264 milioni di persone, potrebbe produrre la propria elettricità autonomamente e da fonti rinnovabili entro il 2050, soddisfacendo così il 45 per cento della domanda comunitaria di energia. È quanto dimostra il report scientifico “The Potential for Energy Citizens in the European Union”, redatto dall’istituto […]
GREENPEACE: GIAPPONE, VA AVANTI IL PROGETTO DELLA BASE USA CHE MINACCIA I DUGONGHI
in Greenpeace newsOKINAWA, 16.09.16 – Il governo centrale giapponese ha vinto oggi un ricorso contro la decisione del governatore della Prefettura di Okinawa, che si opponeva alla realizzazione della base militare statunitense nella baia di Henoko, che ospita l’ultima popolazione di dugonghi del Giappone. Le proteste a Okinawa contro la base statunitense durano da 20 anni. Quasi […]
30 ANNI DI GREENPEACE ITALIA!
in Greenpeace news, RubricaAMAZZONIA: INDIGENI MUNDURUKU DELIMITANO LE LORO TERRE INSIEME A GREENPEACE
in Greenpeace news, RubricaITAITUBA, 15.06.16 – Gli indigeni Munduruku sono impegnati, con l’aiuto di attivisti di Greenpeace, in un’operazione informale di delimitazione delle loro terre, nel cuore dell’Amazzonia, dove il governo brasiliano intende realizzare la mega diga di São Luiz do Tapajós. Un progetto devastante, che inonderà parte delle loro terre distruggendo una vasta area della foresta amazzonica. […]
da Greenpeace: FAR WEST NEI MARI ITALIANI
in Greenpeace news, RubricaROMA, 31.03.16 – Nei mari italiani operano circa 100 piattaforme, a gas e petrolio, del cui impatto ambientale non si ha alcuna stima, misurazione o controllo. Greenpeace denuncia questa incredibile mancanza di supervisione dell’attività delle compagnie petrolifere nei nostri mari, precisando di avere appreso questa situazione da una nota stampa dell’ENI, proprietaria di gran parte […]
CINQUE ANNI DOPO FUKUSHIMA…
in Greenpeace news, RubricaGREENPEACE: CINQUE ANNI DOPO FUKUSHIMA CIRCA CENTOMILA PERSONE NON SONO ANCORA TORNATE A CASA MOSCA, 9.03.16 – Cinque anni dopo il disastro di Fukushima, avvenuto l’11 marzo 2011, circa centomila persone non sono ancora tornate a casa. I sopravvissuti di Cernobyl continuano a mangiare cibo con livelli di radioattività oltre i limiti, a trent’anni dalla […]
GREENPEACE: DAGLI APPENNINI ALLE ANDE, SETTE SPEDIZIONI A CACCIA DI SOSTANZE TOSSICHE
in Greenpeace newsSette luoghi remoti del Pianeta, cime innevate e laghi montani all’apparenza incontaminati, meta di altrettante spedizioni scientifiche di Greenpeace alla ricerca di perfluorurati (PFC): sostanze chimiche pericolose che, una volta rilasciate, restano a lungo nell’ambiente e possono risalire la catena alimentare. I PFC trovano impiego in diverse filiere industriali, inclusa la produzione di abbigliamento outdoor, per la loro capacità di […]
GREENPEACE: in Africa piantagioni di palma da olio e caucciù minacciano l’habitat di grandi scimmie.
in Greenpeace news, RubricaAlla vigilia della Giornata internazionale delle foreste – promossa per il 21 marzo dalle Nazioni Unite – Greenpeace torna a denunciare i pericoli che in Africa centrale corrono gli habitat di specie molto rare di primati, minacciati dall’espansione di piantagioni industriali. Alcune immagini satellitari, in possesso di Greenpeace Africa, mostrano come più di 3 mila […]
FUKUSHIMA: la contaminazione non si ferma.
in Greenpeace news, RubricaSono passati quattro anni dal disastro nucleare di Fukushima che si verificò l’11 marzo 2011, in seguito al maremoto e allo tsunami, con la fusione dei noccioli di tre reattori della centrale. L’incidente, come Greenpeace valutò per prima, venne classificato dall’AIEA (Agenzia internazionale per l’energia atomica) al grado 7, il massimo grado della scala, prima […]
FORESTE INDONESIANE PIÙ PROTETTE, PRIMO IMPEGNO DI P&G CONTRO LA DEFORESTAZIONE
in Greenpeace news, RubricaROMA, 09.04.14 – Una buona notizia per le foreste indonesiane, habitat di specie come la tigre di Sumatra e l’orango del Borneo, messe a dura prova dalla deforestazione causata dalle piantagioni di olio di palma. In seguito alle indagini di Greenpeace e alla pressione dell’opinione pubblica, la multinazionale statunitense Procter and Gamble (P&G) ha annunciato […]
VERSO EXPO 2015: NUTRIRE IL PIANETA SENZA OGM
in Greenpeace news39 associazioni si mobilitano contro la deregulation transgenica Milano 2 aprile 2014. In Italia è allarme OGM, a un anno da Expo 2015, l’appuntamento che farà del nostro Paese la capitale mondiale dell’alimentazione. Consumatori, ricercatori, agricoltori, in rappresentanza di milioni di cittadini si mobilitano in attesa di una sentenza che può cambiare – oltre al […]
Greenpeace ha fondato la Repubblica Glaciale
in Greenpeace news, RubricaISABEL ALLENDE PRENDE LA CITTADINANZA SANTIAGO DEL CILE, 26.03.2014 – Greenpeace ha fondato la Repubblica Glaciale, un nuovo Paese esteso su una superficie di 23 mila chilometri quadri di ghiacciai sulle Ande, avvalendosi di un vuoto legale e della mancanza di riconoscimento di questi territori da parte del Cile. Con questa azione l’organizzazione ambientalista spinge […]