Il Portale Dei Bambini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Redazione
    • La privacy del portale
    • Condizioni di Utilizzo del Portale
    • Disclaimer del Portale
    • I nostri banner
  • GLI ARGOMENTI
    • Astrofisica
    • Bullismo
    • Geografia
    • Gli animali
    • I parchi
    • Il corpo umano
    • Impariamo le lingue
    • Scienze
    • Nutrizione e Benessere
    • Salute e benessere bambini
    • Storia
  • IMPARA GUARDANDO
    • ARRIVA IL NATALE
    • GIOCHI & LAVORETTI
    • ANIMALI INTORNO A NOI
  • RICETTE
  • RUBRICHE
  • SCELTI PER VOI
    • ARREDO URBANO E PARCHI GIOCO
    • GIOCARE IN SICUREZZA
    • KUMON
    • INFO SANIFICAZIONI
    • INFO PURIFICATORI D’ARIA
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

Wiki- lo sai o non lo sai?

Una serie di risposte precise a tante domande curiose che spesso ci poniamo sulle più svariate materie: storia, geografia, tradizioni, scienze, cultura generale, fisica, religione.

Un rubrica interessantissima per saperne di più su tutto e avere tanti argomenti per discussioni intelligenti e allargare il proprio punto di vista.

 

Tutto 30 /Wiki- lo sai o non lo sai? 30

La salamandra Axolotl

La metamorfosi degli insetti

Nematoceri, come sono fatti?

Cosa sono i ditteri?

Cosa sono gli ARTROPODI?

cos’è l’hoatzin?

Il delfino: 7 curiosità…

Cos’è il caimano?

Cos’è la biodiversità?

Quali tipi di lumache esistono?

Quale cane può pesare 100 kg?

Qual è il cane più veloce al mondo?

Qual è il cane di Saint John?

Qual è il cane bagnino?

Qual è l’animale più veloce?

I cani sono intelligenti?

Hai sentito parlare del Biancone?

Esiste l’isola dei canguri?

Dove vive lo stambecco?

Dove vive l’orso polare?

Cos’è l’Ara Giacinto?

Cos’è il cumino?

Cos’è il crocus sativus?

Come si formano le nuvole?

Come si calcola l’età di un albero?

Chi sono i grandi becchi?

Chi è la Polissena?

Chi è il Pulcinella di mare?

Cos’è il dugongo

Chi è il criscione?

 

© Copyright - Il Portale Dei Bambini 2022 | un progetto di Pecora Nera Adv S.a.s. | 20063 Cernusco sul Naviglio MI | P.IVA 05980930969 | REA MI 1863587
Arte e musicaTradizioni
Scorrere verso l’alto