Articoli

Bimboinviaggio.com al servizio delle famiglie con bambini

Bimboinviaggio.com è il portale italiano dei migliori alberghi per famiglie e delle vacanze con i bambini.
Nato nel 2006, è diventato in breve il punto di riferimento per tutti i genitori che desiderano organizzare la propria vacanza in autonomia, certi di trovare un hotel di qualità e destinazioni family friendly.

Fanno parte del network di bimboinviaggio.com oltre 250 strutture ricettive in Italia ed Europa, tutte specializzate nell’accoglienza di famiglie con bambini e ragazzi e più di 80 tra Parchi tematici e musei. Il portale riceve fino a 280.000 visite al mese e contatta settimanalmente i 50.000 iscritti alla Newsletter “Bimbo In Viaggio Informa”. I suoi lettori sono dinamici, curiosi, costantemente alla ricerca di nuove informazioni, attenti alle esigenze dei bambini.

Grazie al contributo di giornalisti e reporter, bimboinviaggio.com è arricchito continuamente con suggerimenti sulle destinazioni e sulle attività adatte a tutta la famiglia.

Da novembre 2010 è stato approvato dall’Ordine dei Giornalisti come Rivista online: la contestuale registrazione presso il Tribunale di Firenze ha certificato la qualità di questo strumento e ha rafforzato la fidelizzazione di tutte quelle famiglie in cerca di partner autorevoli per pianificare al meglio le loro vacanze.
Nell’autunno 2013 è nato il “fratellino” di BIV – www.travellingbaby.com – la versione in lingua inglese del portale.

Così Chiara Rosati, ideatrice e Managing Director bimboinviaggio.com, racconta come è nato il portale: «Diventata mamma mi sono resa conto di quanto sia importante, per la riuscita di una vacanza, scegliere non solo un buon albergo, ma un albergo family friendly capace di accogliere la famiglia e soddisfarne le tante esigenze, meglio ancora se attrezzato con personale che possa dare anche un po’ di respiro ai genitori».

Cosa offre ai propri lettori:
• il portale presenta strutture ricettive family friendly (resort, hotel, residence, agriturismi, campeggi) in Italia e all’estero, classificate per Paese/regione o a tema (mare, montagna, città, campagna, wellness, baby hotel, teen hotel, luxury, corsi di lingua, camp estivi)
• offre spunti e idee su eventi e destinazioni adatte alle famiglie grazie alle sezioni Destinazioni/Parchi/Musei
• dal portale i visitatori possono inviare una richiesta di quotazione alla struttura di proprio interesse e questa risponderà direttamente, senza intermediazioni, offrendo la tariffa migliore nel periodo richiesto
• nella sezione “Offerte” mamme e papà possono trovare pacchetti convenienti e tante idee vacanza
• chi ama essere sempre connesso può tenersi aggiornato su proposte e iniziative iscrivendosi alle pagine FACEBOOK o TWITTER o consultando il BLOG.

Per maggiori informazioni su Bimbo In Viaggio consultare il sito Internet

http://www.bimboinviaggio.com/

Difendiamoli dallo smog.

Difendiamoli dallo smog.

Lo smog è un nemico da cui è sempre più difficile difendersi. Ecco, allora qualche prezioso consiglio anti-inquinamentoTosse, rinite, asma, difficolta’ respiratorie sono alcune delle manifestazioni legate all’inquinamento atmosferico. Disturbi che possono peggiorare coll tempo, fino a causare danni gravi e permanenti.L’organismo dei bambini è delicato e risente di più dei danni provocati dall’inquinamentoA provocarli sono gli scarichi delle auto, i sistemi di riscaldamento delle abitazioni, i fumi e i vapori tossici industriali. Meglio conosciuti come polveri sottili, rappresentano solo una parte degli agenti inquinanti che si diffondono continuamente nell’aria. E i bambini, purtroppo, sono quelli che rischiano di piu’, anche perche’ passano piu’ tempo all’aria aperta, nelle ore dedicate al gioco. Ma difendere la salute dei nostri figli e’ possibile. Vediamo come.

Un po’ di buon senso

Nelle giornate particolarmente a rischio di polveri sottili segnalate dai mezzi d’informazione, e’ bene evitare di uscire o, se proprio dobbiamo farlo, preferire il marsupio al passeggino (che viaggia proprio all’altezza dei tubi di scappamento). Sono sconsigliate, inoltre, le ore di punta, tenendo presente che sciarpe o mascherine sono purtroppo inutili contro l’inquinamento. Le polveri sottili si respirano comunque, arrivano ai bronchi o si depositano sulle corde vocali. Anche gli ambienti chiusi non sono immuni dalla contaminazione, ma molto si puo’ fare per renderli piu’ salubri. Polvere, fumo passivo, composti organici volatili (in detersivi, vernici e simili) sono sempre in agguato dentro casa. Quando acquistiamo certi prodotti e’ importante, quindi, leggere le etichette, evitando quelli contenenti sostanze tossiche quali la formaldeide, e preferendo detergenti privi di silicati. E, poi, eliminare dai fornelli le incrostazioni che, surriscaldate, rilasciano fumi tossici. Attenzione a stufe e caminetti e al giusto ricircolo di ossigeno. Infine, combattere muffe, funghi e acari con una buona aerazione.

 

A TAVOLA

Cibi sani, ricchi di vitamine, quali frutta fresca e verdura di stagione, sono un vero toccasana contro i danni causati dall’inquinamento perchè apportano principi nutritivi importanti. I nostri figli dovrebbero sempre poter scegliere spuntini di questo tipo piuttosto che merendine preconfezionate e troppo grasse. Infine, è bene tenere presente che l’inquinamento si combatte anche con un costante impegno quotidiano: insegniamo ai bambini a non sporcare, a non imbrattare e buttare cartacce per strada e daremo una mano alla salute di tutti.