Mamma ho paura del buio
Mamma ho paura del buio
La paura fa parte della vita. Anche di quella dei nostri bambini. Si tratta solo di saperla affrontare. Quando si parla di bambini, nella maggioranza dei casi le paure, oltre a far parte di uno sviluppo fisico e psicologico naturale, sono spesso frutto di fantasie che non devono, però, essere alimentate: si possono, infatti, risolvere semplicemente ascoltando i piccoli ”fifoni”, parlandone insieme e cercando di comprendere l’origine di certi sentimenti. E’ indubbio, del resto, che i nostri bimbi vengono continuamente bombardati da messaggi troppo spesso violenti. Anche la vita reale raccontata dai genitori e dagli amici, ma anche semplicemente dai telegiornali non è così rosea: disastri atmosferici, violenze, sfruttamenti di ogni sorta, malattie e povertà sono all’ordine del giorno. E’ normale che i bambini crescano, allora, con una sorta di preoccupazione continua e di insicurezza costante.
Superare i piccoli terroriDi sicuro farli sentire inadeguati o ”sbagliati” non e’ una soluzione. |