Il Portale Dei Bambini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Redazione
    • La privacy del portale
    • Condizioni di Utilizzo del Portale
    • Disclaimer del Portale
    • I nostri banner
  • GLI ARGOMENTI
    • SALUTE E BENESSERE BAMBINI
    • ARTE E MUSICA
    • GAZZETTINO SPORTIVO
    • SCIENZE
    • STORIA
  • IMPARA GUARDANDO
    • ARRIVA IL NATALE
    • GIOCHI & LAVORETTI
    • ANIMALI INTORNO A NOI
  • RICETTE
  • RUBRICHE
  • SCELTI PER VOI
    • ARREDO URBANO E PARCHI GIOCO
    • GIOCARE IN SICUREZZA
    • KUMON
    • INFO SANIFICAZIONI
    • INFO PURIFICATORI D’ARIA
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie

Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. 15 marzo, Centro "In Volo".

in Salute e benessere bambini

Guarire dai disturbi alimentari si può – Primo Centro specializzato socio-riabilitativo per ragazze con disturbi alimentari dell’Emilia Romagna, tra i pochi in Italia che adotta il metodo dell’alimentazione progressiva concordata con la dietista e abbina nel programma attività ricreative, di animazione e terapeutiche, gite ed escursioni. Guarire dai disturbi alimentari si può in un percorso interiore, di cambiamento, affiancati da medici, psicologi, dietisti ed esperti. Aperto ai genitori e ai giovani da tutta Italia “In Volo”

Anoressia, bulimia, disturbi alimentari binge eating: temi e problematiche all’ordine del giorno per tanti genitori che si trovano a voler comprendere il disagio di una figlia, nascosto ed esplicato attraverso un difficile rapporto con il cibo. Come fare per affrontare il problema?

Il messaggio di speranza – a fronte di statistiche nazionali ed europee che lanciano continui segnali di allarme sull’aumento statistico di problematiche connesse al cibo (solo in Emilia Romagna con una popolazione femminile in fascia d’età 14/24 anni di 194.000 soggetti circa parliamo di circa 19.400 potenziali persone affette da DCA di cui poco meno di 4.000 potrebbero necessitare di trattamenti anche residenziali) – arriva in occasione della Giornata Nazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (sabato 15 marzo 2014) dal primo centro specializzato socio-riabilitativo per ragazze con disturbi alimentari dell’Emilia Rom

agna: “In volo” in provincia di Parma, a Pellegrino Parmense (www.involodca.it) accreditato dal SSN e convenzionato con l’Ausl di Parma.

Di fatto indossa il fiocco lilla, simbolo di sensibilizzazione, tutto l’anno. Ha carattere riabilitativo ed è l’unica struttura in regione Emilia Romagna – ed una delle poche in Italia – che adotta il metodo dell’alimentazione progressiva concordata dal paziente con la dietista sotto la supervisione progettuale del dottor Pierandrea Salvo: proprio perchè ogni ragazza, ogni persona resta sempre e comunque protagonista della propria vita.

Il tutto viene abbinato – se valutato dal tutor e se rientra nel programma riabilitativo teso a valorizzare anche l’eventuale tempo libero delle ragazze all’interno della struttura – a possibili attività creative che diano stimoli in presenza del “vuoto psicofisico”: ad esempio yoga, danzaterapia, pitturoterapia, musicoterapia, pet therapy, gite ed escusioni in compagnia con il tutor. E per le ragazze in età scolare si studia, anche con lezioni a distanza per non perdere il rapporto importante con la scuola.

Le insidie per tante bambine, ragazzine pre-adolescenti, giovani donne arrivano dal web, dai modelli comportamentali filtrati dalla società, da un immaginario condizionato e dal vissuto che ciascuno porta con sè.

Il presidente Roberto Berselli commenta i dati: “Solo in Emilia Romagna con una popolazione femminile in fascia d’età 14/24 anni di 194.000 soggetti parliamo di circa 19.400 potenziali persone affette da DCA di cui poco meno di 4.000 potrebbero necessitare di trattamenti anche residenziali. Un numero quindi veramente significativo. Tenuto anche conto dell’elevato livello di mortalità di questa malattia”.

“Secondo i dati più recenti della Conferenza Nazionale di Consenso sui DCA (2012) pur non avendo il nostro paese una rilevazione precisa dell’incidenza dei dca sulla popolazione si stima che questa sia di circa il 10% nella fascia d’età 14/24 anni e di questa un 20% risulta refrattario al solo intervento ambulatoriale. Sulla popolazione generale l’incidenza è invece del 3%”.

Guarire si può: nell’anima, nella mente e in un giusto peso corporeo laddove la vera bellezza è armonia interiore e salute. Significa riscoprire se stessi e la forza interiore che ognuno racchiude.

Il mondo, noi stessi, gli altri sono relazioni positive da riscoprire o ricostruire, così come il rapporto con il cibo è relazione, è un linguaggio, è la nostra vita. Tanto che nelle gite programmate di gruppo con l’operatore di turno si effettua in autonomia il proprio pasto (sempre concordato col dietista): perchè la libertà è vita.

La struttura “In volo” conta su 20 posti letto residenziali. Ha già in cura ragazze dai 14 ai 25 anni di media. Ma le età delle donne che si sono rivolte al centro arriva anche ai 50 anni. Le persone che scelgono il Centro “In Volo provengono un po’ da tutta Italia: possono provenire da precedenti percorsi ambulatoriali o ricoveri veri e propri nei casi più complessi di anoressie nervose.

In un cammino di ritrovata speranza il cibo piano piano non è più tabù nè nemico ed il proprio volto naturale è un ritrovato motivo di orgoglio.

Al Centro “In volo” si possono rivolgere i genitori che vogliono ridare la vita ai figli, i medici di base che hanno bisogno di un consiglio o che si trovano ad indicare luoghi di sostegno per chi ha disturbi alimentari, tutti i giovani che si rendono conto di avere un problema che mette a rischio la salute e chi vuole provare a consigliare un percorso di guarigione a un’amica, a una sorella, a una collega, a una figlia.

E forse non è un caso che il primo centro specializzato per ragazze con disturbi alimentari dell’Emilia Romagna sia in provincia di Parma, proprio in zona Food Valley, in quella terra dove il tema di una corretta nutrizione si abbina al concetto di un sano stile di vita e a prodotti di qualità frutto della campagna. Quella stessa qualità a cui tendono i servizi ed i programmi riabilitativi del Centro “In volo” a Pellegrino Parmense, un paese del primo Appennino, cittaslow famosa per il pane di grani antichi. Novità 2014 sarà proprio un corso sul pane ed il laboratorio “Fare il pane” dove con le proprie mani le ragazze impasteranno quella farina che dà sostanza.

I primi sintomi possono comparire nelle ragazzine già a 11 anni: si tratta di campanelli d’allarme che spesso in famiglia o a scuola vengono sottovalutati. Gli esperti invitano i genitori ad essere più vigili preventivamente e ad intervenire in caso di segnali evidenti: “L’importante è non aspettare a chiedere aiuto agli psicologi e alle associazioni di aiuto – commenta Paolo Chierchia psicologo e coordinatore del Centro “In Volo” – una corretta nutrizione è una cosa seria: di anoressia si muore, si è rischio infarto elevato; di bulimia si distrugge il nostro organismo. E con i disturbi alimentari si disgregano anche i rapporti. I professionisti di “In volo” – dietisti, psicologi, psichiatri – sono qui per aiutare le persone e favorirne la presa di coscienza. La residenza In Volo si inserisce a completamento della rete territoriale della Ausl di Parma e del sistema regionale di cura dei DCA per quei casi di disturbi del comportamento alimentare per i quali risulti appropriata l’accoglienza residenziale. I disturbi del comportamento alimentare si caratterizzano per un alterato rapporto con il cibo e con il proprio corpo tale da compromettere la qualità della vita e delle relazioni della persona. Sono catalogati come DCA sindromi come anoressia, bulimia, BED (disturbo da alimentazione incontrollata) e disturbi alimentari atipici. Queste patologie rappresentano un problema di notevole gravità, con un incremento costante, soprattutto in età adolescenziale.

Il progetto “In Volo” nasce dall’esperienza dell’associazione Sulle ALI delle MENTI, da oltre un decennio attiva nel campo della prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, e del Centro di Solidarietà L’Orizzonte di Parma, punto di riferimento nella prevenzione e cura dei disagi personali e sociali, e si propone come risorsa per un bacino di utenza regionale e nazionale.

La Residenza Socio-Riabilitativa “In Volo” rappresenta è delle poche realtà italiane che utilizza il metodo della riabilitazione nutrizionale progressiva: in cosa consiste? “Una tecnica riabilitativa specifica che si fonda sulla ricerca di adesione ad un percorso nutrizionale personalizzato e progressivo, che comprende lo svolgimento di svariate attività cliniche, l’utilizzo di farmaci (solo se necessario), il costante monitoraggio delle condizioni organiche e l’erogazione delle terapie mediche necessarie. Inoltre è una delle poche strutture che prevede un modello riabilitativo estensivo e che accoglie persone con problematiche di binge eating disorders”.

Una struttura pensata per rieducare e stimolare gli ospiti ad attività capaci di riempire un vuoto psico-fisico, con l’obiettivo ultimo della re-integrazione sociale. In quest’ottica è di fondamentale importanza il mantenimento dell’ospite nel percorso scolare. Per questo il Centro In Volo offre la possibilità di proseguire gli studi grazie all’attivazione di procedure di scuola a distanza.

“Le nostre figlie stanno pagando un prezzo troppo alto per la nostra incapacità di rinunciare a questa società dell’immagine che piega al nostro desiderio di apparire la salute di tante ragazze ed ultimamente anche di molti ragazzi. Mai come nell’anoressia vi è una responsabilità collettiva a cui non possiamo sottrarci” conclude il Presidente di In Volo Roberto Berselli.

Dal sito www.involodca.it è possibile approfondire temi e informazioni. IL PRESIDENTE E’ A DISPOSIZIONE PER INTERVISTE O APPROFONDIMENTI.

(Il presente testo è stato autorizzato dal Presidente Dott. Roberto Berselli in accordo con il referenti individuati nella sua struttura).

Per maggiori informazioni:

www.involodca.it      coordinatoreinvolo@csoparma.it

cell. 393.1549740

Tel. 0524.594927

Fax 0524.594607

Tags: alimentazione progressiva concordata, Anoressia, armonia interiore, ating, aumento statistico di problematiche connesse al cibo, bambini, BED, bellezza, binge, bulimia, centro in volo, DCA, dietisti, disturbi alimentari, disturbi alimentari atipici, disturbo da alimentazione incontrollata, fiocco lilla, Food Valley, Giornata Nazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare, In volo, medici, Paolo Chierchia psicologo, Pellegrino Parmense, Pierandrea Salvo, Primo Centro specializzato socio-riabilitativo per ragazze con disturbi alimentari dell'Emilia Romagna, programma riabilitativo, psicologi, ragazzi, Roberto Berselli, salute, salute e benessere bambini, salute e benessere ragazzi, sindromi di anoressia, sindromi di bulimia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2014/03/disturbi-alimentari.jpg 176 286 Donatella Fiorini https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2015/02/Logo_il-portale-dei-bambini_def-01-300x212.png Donatella Fiorini2015-02-16 10:35:142015-02-16 17:16:19Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. 15 marzo, Centro "In Volo".
Potrebbero interessarti
I ministri dell’UE prendono impegni seri in tema di energia.
Nanna: quanta e perchè
ALTRO BAMBINO MUORE SOFFOCATO DA CIBO: FERMIAMO QUESTA STRAGE
IL SANGUE a cura di AVIS MONZA: i gruppi sanguigni
Il massaggio infantile
da Greenpeace: FAR WEST NEI MARI ITALIANI

 

© Copyright - Il Portale Dei Bambini 2022 | un progetto di Pecora Nera Adv S.a.s. | 20063 Cernusco sul Naviglio MI | P.IVA 05980930969 | REA MI 1863587
Programmiamo un anno di creatività!Massaggio neonatale: piccoli gesti di benessere per il bambino
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti e previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito e per mostrarti messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie, visualizza l’informativa Cookie Policy. Chiudendo questa finestra, continuerai la navigazione senza l'uso dei cookie ad esclusione di quelli strettamente necessari.
Impostazioni dei CookieAccetta tuttiRifiuta tuttiCookie Policy
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_60115552_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
fm_cookie_41ce5945fe3b2b4698e8f9589d4f36bd1 monthNo description
fm_cookie_4d24479ff22f58c018dc85edca751ce41 monthNo description
fm_cookie_a7ea03173d22453790cd5d31c0d3451c1 monthNo description
fm_cookie_c003108edcaf736a5b53ecae1850e6001 monthNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo